Ricerca personalizzata
Ricerca personalizzata

martedì 15 luglio 2008

Il procedimento di revisione costituzionale nel sistema della Grecia

Anche nella Grecia vi è il principio tecnico di rigidità costituzionale, delineato dall’articolo 110 all’articolo 119, il regolamento parlamentare.

La revisione si svolge in due fasi:

Ø Il parlamento approva a maggioranza qualificata di 3/5 dei componenti una proposta di legge che ha ad oggetto la pronuncia sulle necessità della revisione della costituzione, se ci sia o meno tale necessità. Se tale proposta è approvata con tale maggioranza qualificata si continua o in subordine si procede a maggioranza assoluta (per modificare le norme costituzionali a/b/c/d). La proposta di legge o la modifica per necessità, una volta approvata fa sì che il parlamento si scioglie e vengono indette nuove elezioni.

Ø Il parlamento eletto è la CAMERA DI REVISIONE, la quale procede alla revisione vera e propria sulle proposizioni delle decisioni del parlamento precedente. La modifica va approvata dalla maggioranza dei 3/5 (scrutinio doppio) anche senza maggioranza assoluta, ma nella seconda fase dovrà ottenere la maggioranza assoluta. Vi è la nomina di una commissione parlamentare di revisione costituzionale in proporzione alla consistenza dei partiti in parlamento e deve procedere nella elaborazione del contenuto concreto delle norme da revisionare, ossia sulla formazione delle leggi (in Grecia manca qualsiasi forma di referendum). Lo scioglimento del parlamento della prima fase avviene come in Olanda, è un procedimento lungo (iniziato nel 1995 e portato a termine solo nel 2001). Vi è anche nella costituzione greca un profilo di carattere contenutistico immodificabile dei diritti fondamentali.

L’articolo 24 stabilisce un campo concreto di verifica, in quanto nel 1975 la tutela dell’ambiente era già importante, si valorizzava solo la sfera pubblica, collettiva, culturale. Si tratta di un testo ante revisionem perché il vecchio testo già prevedeva la rilevanza costituzionale di prevenzione, ossia sanciva già la tutela dei boschi. Nella costituzione italiana, in una posizione molto ridotta e minore, tale articolo lo troviamo in parte nell’articolo 9, ma per lo più in Italia si tratta di una legge amministrativa sorta molto dopo per tenere il passo con i regolamenti dell’Unione Europea, non vi è una legge costituzionale vera e propria sulla tutela dell’ambiente.

Vi è legittimazione ai processi per danni ambientali, la giurisprudenza amministrativa ha contribuito all’affermarsi di una coscienza ambientale in Grecia. Vi è una vera e propria gerarchizzazione dei profili costituzionali in favore dell’ambiente.

Il sindacato di costituzionalità è diffuso, tutti i giudici possono disciplinare una legge. La corte suprema speciale ha un controllo accentrato. Vi è quindi un doppio controllo di costituzionalità.

Si previene ad un testo del 2001, accoglie le istanze sollevate. Il principio di contemperamento delle esigenze di tutela dei beni ambientali nelle regioni e nelle risorse ambientali è molto forte in Grecia. Il sindacato di costituzionalità vigila sull’applicazione e sulla prevenzione di tale principio.

L’ecosistema forestale è l’insieme organico di piante selvagge. Vi è l’obbligo dello stato di tutelarlo, è un diritto del singolo anche questo e vi è la sostenibilità da parte dell’apparato statale. (l’articolo 9 della costituzione italiana in parte riprende tale concetto, vi è una proposta di revisione da effettuare per specificare tale concetto).

Le previsioni costituzionali finiscono per esser confermative dalle sentenze giurisprudenziali, le quali hanno bisogno di riconoscimento costituzionale. Vi è la sobrietà del testo costituzionale attuato a garantire l’effettività del rispetto dei diritti dell’uomo.

Tuttavia vi è la condanna dalla corte dei diritti dell’uomo per quanto riguarda la legge religiosa. La Chiesa come istituzione ha svolto un ruolo fondamentale per la conservazione delle peculiarità del mondo cristiano dei Greci. I gruppi etnici convivono in uno stesso territorio. Il criterio religioso è alla base dell’unità nel periodo ottomano.

Nessun commento:

Politics Top Blogs Directory of Politics/law/government Blogs feeds2read http://www.wikio.it


Enrico%20Antonazzo
Quantcast
BlogItalia.it - La directory italiana dei blog